Servizio Tutorato per gli studenti e le studentesse DSA
Cosa offre il servizio di tutoring
L’Istituto Universitario don Giorgio Pratesi offre agli studenti e alle studentesse con diagnosi DSA un servizio di tutorato specializzato volto a favorire e ottimizzare il percorso di studi universitario.
Il Servizio prevede incontri personalizzati sia in presenza sia a distanza (tramite il supporto di una piattaforma), finalizzati a:
– condividere l’utilizzo di metodologie di studio funzionali al proprio stile di apprendimento;
– identificare gli strumenti compensativi e le misure dispensative previste della normativa da richiedere al docente in vista di un esame;
– favorire la mediazione tra docente e studente per la richiesta di strumenti compensativi e di misure dispensative.
Procedura per richiedere gli strumenti compensativi e delle misure dispensative per un esame
Gli studenti e le studentesse che desiderano essere presi in carico dal servizio di Tutorato DSA sono tenuti a:
- Consegnare presso la segreteria didattica, all’inizio dell’anno accademico, la documentazione diagnostica. Si ricorda che la normativa prevede che la diagnosi clinica deve essere rilasciata da strutture del Servizio Sanitario Nazionale o da specialisti appartenenti a strutture accreditate. La certificazione deve essere aggiornata dopo tre anni se eseguita dallo studente di minore età, differentemente non è obbligatorio che sia aggiornata se eseguita dopo il compimento del diciottesimo anno di età.
- Prendere contatto con la Dott.ssa Gaia Quattromani Piterà al seguente indirizzo mail segreteria@istitutouniversitariopratesi.it
- Comunicare anticipatamente ai docenti, gli strumenti compensativi e le misure dispensative, a cui si desidera accedere. Tutte le richieste dovranno essere state in precedenza concordate con il servizio tutorato. La comunicazione verrà ufficializzata dallo studente via mail almeno 15 giorni prima della data d’esame, con in copia alla segreteria.
Mail: